L’appello deve contenere, a pena di inammissibilità, una chiara individuazione delle questioni e dei punti contestati della sentenza impugnata

Gli art. 342 cpc e art. 434 cpc, nel testo formulato dal D.L. n. 83/2012, conv. con modif. dalla L. n. 134/2012, vanno interpretati nel senso che l’impugnazione deve contenere, a pena di inammissibilità, una chiara individuazione delle questioni e dei punti contestati della sentenza impugnata e, con essi, delle relative doglianze, affiancando alla parte […]

Read More &#8594

Procedimento di sfratto e mutamento del rito per opposizione dell’intimato: quando maturano le preclusioni processuali?

Nel procedimento per convalida di sfratto l’opposizione dell’intimato ai sensi dell’art. 665 cpc dà luogo alla trasformazione in un processo di cognizione, destinato a svolgersi nelle forme di cui all’art. 447 bis cpc, con la conseguenza che, non essendo previsti specifici contenuti degli atti introduttivi del giudizio, il thema decidendum risulta cristallizzato solo in virtù […]

Read More &#8594

Procedimento di sfratto: mutamento del rito e domande nuove

Nel procedimento per convalida di sfratto, l’opposizione dell’intimato ai sensi dell’art. 665 cpc, determina la conclusione del procedimento a carattere sommario e l’instaurazione di un nuovo e autonomo procedimento a cognizione piena, alla cui base vi è l’ordinaria domanda di accertamento e di condanna, e nel quale le parti possono esercitare tutte le facoltà connesse […]

Read More &#8594

Rito lavoro e domanda riconvenzionale: la richiesta di differimento dell’udienza è necessaria anche se si chiede (ed eventualmente ottiene) il mutamento del rito

Il procedimento introdotto con un rito diverso da quello applicabile (nella specie, rito lavoro anziché ordinario) obbliga comunque le parti al rispetto delle forme prescritte per il rito stesso, fino all’eventuale suo mutamento da parte del giudice, con conseguente inammissibilità della domanda riconvenzionale proposta senza contestuale richiesta differimento dell’udienza ai sensi dell’art. 418 cpc, seppur […]

Read More &#8594