Categoria: (06) Capo VI – Del giuramento (artt. 2736-2739 cc)

Rapporti commerciali tra imprenditori: in assenza di indizi contrari, la registrazione della fattura in entrata fa presumere il relativo debito

L’offerta dell’assicuratore non ha portata cognitiva o ricognitiva di un fatto o di un rapporto preesistenti, quindi non è una dichiarazione confessoria, né di riconoscimento dell’importo del debito risarcitorio. Tribunale…

Locazione abitativa simulata da comodato: i limiti probatori per la parte che voglia dimostrare di essere conduttore e non comodatario

Posto che la locazione abitativa deve essere redatta per iscritto a pena di invalidità (art. 1, co. 4, L. n. 431/1998), al di fuori delle ipotesi di illiceità (art. 1417…

Procedimento cautelare e successiva fase di merito: il valore probatorio delle dichiarazioni dei sommari informatori

In tema di procedimenti cautelari, le dichiarazioni rese dai sommari informatori, nel contraddittorio delle parti e previo giuramento di rito, sono equiparabili alle dichiarazioni testimoniali rese dai testi nel giudizio…