[news] Certificati anagrafici on line: ecco (finalmente) il sito nazionale da cui gli avvocati possono estrarre telematicamente, fino a 30 al giorno, 13 diversi certificati anagrafici (esenti da bollo, per fini di giustizia)
In attuazione della convenzione CNF, nella Gazzetta Ufficiale n. 273 de 22/11/2023 è stato …
[utilità] Certificati anagrafici on line: ecco quale Comune utilizzare adesso (sempre gratuitamente a fini di giustizia)
Dopo la chiusura dei servizi di Rimini, Bergamo, S.Giovanni e Porcari, in attesa che venga …
[importante] Ecco come scaricare l’intero fascicolo PCT in un’unica cartella ZIP (ordinata in sotto-cartelle divise per controparte e giudice)
Anziché scaricare, uno ad uno, i file presenti nel fascicolo telematico, è possibile fare, con …
[importante] Ecco come ricevere (gratuitamente) gli AVVISI AUTOMATICI dei depositi fatti da controparte e terzi nei nostri fascicoli PCT
Per ricevere gratuitamente l’avviso automatico, tramite email ordinaria o SMS, che controparte o un terzo …
Clausole vessatorie nei contratti di serie: la specifica approvazione non è necessaria nel caso di trattative negoziali (ma a tal fine non è sufficiente che risulti la consegna delle condizioni generali prima della stipula)
In tema di condizioni generali di contratto, la necessità di specifica approvazione scritta della clausola …
La revocatoria di una cessione del credito non presuppone la produzione in giudizio dell’atto stesso
L’azione prevista dall’art. 2901 c.c., avente ad oggetto un atto di cessione di crediti a …
Condominio: i criteri per valutare la lesione del decoro architettonico
In materia di condominio negli edifici, nel valutare l’impatto di un’opera modificativa sul decoro architettonico …
La procura alle liti conferita da persona anziana può essere contestata da controparte solo con una querela di falso
L’autentica della procura alle liti da parte dell’avvocato può essere messa in discussione esclusivamente con …
Esecuzione contro la P.A.: l’inosservanza del termine dilatorio tra la notifica del titolo esecutivo e quella del precetto
L’opposizione proposta avverso il precetto intimato prima del decorso del termine, previsto dall’art. 14 d.l. …
La rinuncia al precetto opposto
La rinuncia (anche implicita) al precetto, contro il quale sia stata già proposta opposizione, non …
Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo può essere rapportata alla durata del processo
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …