La clausola risolutiva espressa non è vessatoria
In un contratto di agenzia è valida la pattuizione di una clausola risolutiva espressa, che …
La valutazione probatoria delle dichiarazioni spontanee del trasgressore
In tema di sanzioni amministrative, alle dichiarazioni rese a verbale dal trasgressore ovvero in sede …
Il contratto di agenzia può contenere una clausola risolutiva espressa
A differenza che per il rapporto di lavoro subordinato, la disciplina del contratto di agenzia …
Revocatoria fallimentare: l’inefficacia degli atti gratuiti compiuti nel biennio precedente
L’azione di inefficacia ex art 64 LF ha ad oggetto gli atti di disposizione patrimoniale …
Appalto: i tre capisaldi in tema di vizi e difformità dell’opera
In tema di appalto, l’art. 1667, 2° comma, C.c. prevede l’obbligo di denuncia delle difformità …
Responsabilità del custode: l’onere della prova a carico delle parti
Per accertare della responsabilità ex art. 2051 cc è sufficiente che il danneggiato fornisca la …
La nullità è rilevabile d’ufficio, ma solo su fatti tempestivamente allegati dalla parte
La nullità è sì rilevabile d’ufficio (art. 1421 cc), ma presuppone comunque che i relativi …