Locazione commerciale: per prelazione e riscatto rileva la destinazione effettiva dell’immobile

Ai fini del riconoscimento del diritto di prelazione di cui all’art. 38 L. n. 392/1978 rileva la destinazione effettiva dell’immobile locato, ove lo stesso venga successivamente utilizzato per lo svolgimento di attività comportanti contatti diretti con il pubblico degli utenti e dei consumatori, e non quella diversa originariamente pattuita, ove il proprietario non abbia tempestivamente […]

Read More &#8594

Locazione: i criteri della gravità dell’inadempimento del conduttore sono presunti dalla legge

In tema di contratti di locazione ad uso abitativo, l’art. 5 L. n. 392/1978, derogando alla previsione di cui all’art. 1455 cc, introduce una presunzione assoluta dell’elemento oggettivo dell’inadempimento, sottratto alla valutazione discrezionale del giudice, fondata su due elementi, l’uno, temporale (il protrarsi del ritardo nella corresponsione dei canoni per oltre venti giorni), l’altro, quantitativo […]

Read More &#8594