Appalto: il committente può denunciare i vizi direttamente al subappaltatore?
In tema di subappalto, la denuncia dei vizi effettuata dal committente direttamente al subappaltatore non …
L’investimento del pedone che attraversa fuori dalle strisce pedonali
Un’eventuale anomala condotta del pedone che, in caso di investimento al di fuori delle strisce …
Beneficium excussionis: un pignoramento negativo verso la società è sufficiente per agire contro il socio?
In tema di beneficio di preventiva escussione, l’esito negativo del pignoramento presso terzi nei confronti …
Interessi usurari: al cliente incombe la prova, trimestre per trimestre, del superamento del tasso soglia (TSU)
È onere del cliente, il quale deduca l’applicazione da parte della banca di tassi usurari, …
Responsabilità professionale dell’avvocato: l’onere della prova a carico dell’ex cliente
In tema di responsabilità professionale dell’avvocato, quanto al riparto dell’onere della prova, il cliente che …
Erronea indicazione in contratto del TEG o TAEG: quid juris?
Il c.d. TEG (tasso effettivo globale) o TAEG (tasso annuo effettivo globale: i due termini …
Restituzione di una somma di denaro: la prova della sola dazione non basta (serve anche la prova del mutuo, salvo la domanda di indebito)
L’attore – che chieda la restituzione di somme di denaro – è tenuto, ai sensi …
