L’eccezione di vizi e difetti dev’essere sollevata con la comparsa di costituzione depositata nei termini di costituzione

L’eccezione di decadenza dalla facoltà di denunzia dei vizi e difetti (nella specie dell’opera appaltata) è eccezione di merito non rilevabile d’ufficio, sicché è soggetta al regime dell’art. 167 cpc co. 2, con conseguente decadenza nel caso di tardiva costituzione del convenuto. Tribunale di Modena (Pagliani), sentenza n. 49 del 16 gennaio 2023

Read More &#8594

Compravendita: le clausole franco fabbrica, franco partenza e franco arrivo

Con la clausola “franco fabbrica” il venditore adempie l’obbligo di consegna col mettere la merce a disposizione del compratore nei propri locali e non è tenuto né a caricare la merce sul veicolo fornito dal compratore né a sdoganare la merce all’esportazione, mentre la clausola “franco partenza” indica che la consegna avviene con l’affidamento della […]

Read More &#8594

Compravendita: l’eccezione di vizi e difetti comporta implicita ammissione dell’avvenuta consegna del bene compravenduto

In tema di compravendita (art. 1470 cc), l’eccezione di vizi e difetti presuppone l’avvenuta consegna del bene compravenduto e, quindi, solleva l’alienante dalla prova della consegna (art. 115 cpc), specie quando l’acquirente non produca alcuna contestazione scritta o anche orale circa il mancato ricevimento della merce ordinata. Peraltro, nei contratti aventi ad oggetto la vendita […]

Read More &#8594

Vizi nella compravendita: l’inadempimento all’obbligo di denunzia preclude l’esperimento di qualunque azione edilizia

In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, l’inadempimento all’obbligo di denunzia preclude l’esperimento di qualunque azione edilizia, e cioè non solo di quella di risoluzione prevista dall’art. 1492 cc ma anche da quella risarcitoria di cui all’art. 1494 cc. Tribunale di Modena (Pagliani), sentenza n. 1365 del 14 novembre 2022

Read More &#8594