Appalto: le variazioni in corso d’opera incidono sul termine di consegna dell’opera e sull’eventuale penale per il ritardo
In tema di appalto (art. 1655 cc e ss.), la richiesta di variazioni delle opere, …
Il giudice dell’opposizione a decreto ingiuntivo può acquisire d’ufficio il fascicolo del monitorio?
Il principio c.d. “di non dispersione della prova” implica, con specifico riferimento al procedimento per …
Quali contratti di godimento sono nulli se non registrati?
I contratti di locazione (art. 1571 cc), comodato (art. 1803 cc) e affitto di fondi …
Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Indeterminatezza dell’atto di citazione e violazione del diritto di difesa del convenuto
La patologia dell’atto introduttivo per violazione della previsione di cui all’art. 163 cpc nn. 3 …
Contratti bancari e ripetizione di indebito: onere della prova a carico del cliente correntista
In tema di contratto di conto corrente bancario, il correntista che agisca per la ripetizione …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …