Usura, interessi moratori e indice Euribor
L’Euribor rappresenta un indice concordemente scelto dalle parti per determinare l’interesse, che non spiega alcuna …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Danno cagionato da animali: l’onere della prova a carico del danneggiato e del responsabile
Ai fini dell’accertamento della responsabilità ex art. 2052 cc è sufficiente che il danneggiato fornisca …
Assicurazione per conto di chi spetta: il soggetto legittimato ad ottenere l’indennità
Nell’assicurazione per conto di chi spetta (art. 1891 cc), ha diritto all’indennità chi al momento …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Quando l’azione di risoluzione proposta contro il fallimento è procedibile in sede ordinaria aziché concorsuale?
L’azione di risoluzione del contratto promossa prima del fallimento nei confronti della parte inadempiente spiega …
La clausola penale abusiva ed inefficace ai sensi del Codice del Consumo perché manifestamente eccessiva non può essere ricondotta ad equità ai sensi del Codice civile
La clausola penale (art. 1382 cc) manifestamente eccessiva (nella specie, pari all’80% del corrispettivo) è …