Quando l’azione di risoluzione proposta contro il fallimento è procedibile in sede ordinaria aziché concorsuale?


L’azione di risoluzione del contratto promossa prima del fallimento nei confronti della parte inadempiente spiega i suoi effetti nei confronti del curatore, fatta salva, nei casi previsti, l’efficacia della trascrizione della domanda; se il contraente intende ottenere con la pronuncia di risoluzione la restituzione di una somma o di un bene, ovvero il [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

(14) Capo XIV - Della risoluzione del contratto (artt. 1453-1469 cc), R.D. n. 267 del 1942 (Legge Fallimentare)

Avvocato in Modena

Related Articles

0 Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.