Revocatoria: la cessione a favore di familiari o conviventi fa scattare le presunzioni
In tema di azione revocatoria ordinaria, l’intento di sottrarre il bene ai creditori può essere …
L’attività notarile ha rilievo costituzionale
L’attività notarile, svolta nell’ambito di un rigido sistema di controlli pubblici, costituisce esplicazione di un …
Compenso del notaio: al pagamento sono obbligate in solido tutte le parti
Sebbene il costo dell’atto notarile -secondo un principio generale fondato sulla norma di cui all’art. …
Come e quando è ancora possibile contestare la definitività della contravvenzione stradale non impugnata nei termini
In tema di sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, il verbale di contestazione …
Cartella esattoriale: l’eccezione sul vizio di notifica non basta
In caso di opposizione alla cartella esattoriale per omessa regolare notifica dell’ordinanza ingiunzione, riguardante una …
La struttura sanitaria risponde (in via contrattuale) della responsabilità del medico
La responsabilità della struttura ospedaliera, fondata sul contatto sociale, ha natura contrattuale. Ne consegue che, …
La causa può essere decisa sulla base della c.d. “ragione più liquida” (anche se logicamente subordinata)
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
