La condanna per lite temeraria ex art. 96 co. 1 cpc presuppone un danno
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 1 richiede la …
La sospensione del processo di esecuzione per divisione
Disposta la sospensione ex art. 601 cpc, il GE è ‘tenuto’ ad emettere l’ordinanza introduttiva …
La clausola penale rileva ai fini della valutazione di usurarietà del contratto?
L’importo previsto dalla clausola penale (da estinzione anticipata o da inadempimento) non rileva ai fini …
Ripetizione di indebito: gli interessi decorrono dalla messa in mora?
Nell’ipotesi d’azione di ripetizione d’indebito oggettivo, ex art. 2033 cc, il debito dell’accipiens, a meno …
La clausola risolutiva espressa predetermina convenzionalmente la non scarsa importanza dell’inadempimento
La clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc) preclude al giudice di sindacare la non scarsa …
Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
L’eccezione di prescrizione presuntiva è incompatibile con la contestazione dell’an o del quantum
L’eccezione di prescrizione presuntiva è incompatibile con qualsiasi comportamento del debitore che importi, anche implicitamente, …