I quattro presupposti dell’usucapione
L’azione di usucapione (art. 1158 cc) rappresenta una fattispecie complessa avente per effetto l’acquisto della proprietà o di altro diritto reale su un bene e presuppone la sussistenza di un…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
L’azione di usucapione (art. 1158 cc) rappresenta una fattispecie complessa avente per effetto l’acquisto della proprietà o di altro diritto reale su un bene e presuppone la sussistenza di un…
Nell’ipotesi d’azione di ripetizione d’indebito oggettivo, ex art. 2033 cc, il debito dell’accipiens, a meno che egli non sia in mala fede, produce interessi solo a seguito della proposizione di…
La parte che invoca il perfezionamento dell’usucapione deve provarne gli elementi costitutivi. A tal fine la mera coltivazione del fondo è insufficiente a far presumere l’animus rem sibi habendi, poiché…
Al fine di determinare l’esatta linea di confine tra due fondi quando vi è incertezza sul punto, deve aversi in primo luogo riguardo ai titoli di acquisto delle parti, quindi…
L’eccezione di usucapione proposta dal parte del convenuto non è idonea a snaturare l’azione di regolamento dei confini proposta dall’attore, quando con detta eccezione si faccia valere una situazione sopravvenuta,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.