Come e quando è possibile contestare una cartella esattoriale?
Avverso la cartella esattoriale emessa per riscuotere sanzioni amministrative pecuniarie, la cui debenza è stata …
Le parti sono tenute a comportarsi secondo buona fede, spece nel caso di “asimmetrie informative”
In base alla clausola generale di buona fede precontrattuale ex art. 1337 cc e art. …
La prova della c.d. successione in blocco nel credito
La parte che agisca affermandosi successore a titolo particolare del creditore originario, in virtù di …
La decadenza processuale può essere rilevata anche nei gradi successivi
La violazione del regime delle preclusioni di cui all’art. 183 cpc può essere rilevata d’ufficio …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Tasso soglia: impossibile cumulare la commissione di estinzione anticipata con gli interessi moratori
In tema di usura bancaria, ai fini del superamento del “tasso soglia” previsto dalla disciplina …
Nel mutuo alla francese, non può esserci anatocismo
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …