Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 1 cpc: il presupposto della colpa grave o mala fede
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria di cui all’art. 96 cpc co. …
Decreto ingiuntivo telematico notificato in proprio senza attestazione di conformità: quid juris?
La mancata attestazione della conformità della copia informatica estratta dal fascicolo telematico costituisce mero vizio …
Il fondo patrimoniale è assoggettabile ad azione revocatoria
La costituzione del fondo patrimoniale limita l’aggredibilità dei beni conferiti solamente alla ricorrenza di determinate …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
L’etilometro deve essere omologato e periodicamente calibrato, a pena di invalidità dei relativi accertamenti strumentali
In tema di violazione al codice della strada, il verbale dell’accertamento effettuato mediante etilometro deve …
L’opposizione all’esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale
In sede di opposizione alla esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale, …
Testo Unico Bancario: la cessione dei crediti in blocco
In materia di cessione dei crediti in blocco ex art. 58 t.u.b., la questione dell’essere …