Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
La CTU non è mezzo istruttorio in senso proprio
La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di …
La presunzione di colpa negli incidenti stradali
L’art. 2054 cc co. 2 (secondo cui nel caso di scontro tra veicoli si presume, …
Il curatore fallimentare può agire nei confronti del commissario giudiziale e del liquidatore del concordato
Il curatore fallimentare può agire nei confronti del commissario giudiziale e del liquidatore del concordato …
Concordato e azioni esecutive contro il debitore
La presentazione di una proposta di concordato preventivo preclude la possibilità per i creditori di …
L’addestramento giuridico dell’AI
In queste settimane ho continuato ad “addestrare” Deontologicus (*), e le risposte dei test di …
Irrilevanza della cooperazione colposa della persona offesa nel reato di truffa.
Poiché la responsabilità penale è sempre collegata al fatto dell’agente ed è indipendente dalla condotta …