La Consulenza Tecnica d’Ufficio e di Parte
Quando le conclusioni del CTU siano contestate da una delle parti, il Giudice non è …
Il danno da lite temeraria va liquidato secondo i criteri CEDU per i processi di irragionevole durata ex lege Pinto
Le liti temerarie sono processi ingiustificati che non devono essere introdotti. Se, nonostante ciò la …
L’azione revocatoria
L’azione revocatoria ordinaria o actio pauliana (art. 2901 cc) si colloca fra i mezzi della …
Studi di settore: è nullo l’avviso di accertamento che non motivi sulle ragioni addotte dal contribuente in fase precontenziosa per giustificare lo scostamento
E’ nullo per difetto di motivazione l’avviso di accertamento fondato sugli studi di settore che …
Solo il difetto di legittimazione (e non pure di capacità) processuale può essere sanato
Qualora la persona giuridica stia in giudizio per mezzo di persona fisica non abilitata a …
Locazione: la restituzione del deposito cauzionale al conduttore
Il deposito cauzionale va restituito al conduttore una volta che il vincolo contrattuale si sia …
Il danno da caduta nelle scale condominiali
La responsabilità del custode (art. 2051 cc) è esclusa ove l’evento sia dipeso dal comportamento …