Sul procedimento di rendiconto
Il procedimento di rendiconto di cui agli art. 263 e ss. cpc è un procedimento …
Il riconoscimento dei vizi nella vendita
Ai sensi dell’art. 1495 cc co. 2, il riconoscimento dell’esistenza dei vizi (che esonera l’acquirente …
La condanna alle spese legali deve considerare anche la fase stragiudiziale
Tra le spese da liquidare con la sentenza che chiude il processo (art. 91 cpc …
Le attribuzioni patrimoniali tra conviventi
Le attribuzioni patrimoniali tra conviventi hanno presuntivamente natura gratuita ed effettuate in esecuzione di particolari …
Memorie integrative ex art. 426 cpc e preclusioni processuali
La memoria integrativa di cui all’art. 426 cpc non può costituire veicolo di introduzione nel …
La revocatoria del fondo patrimoniale
L’atto di costituzione del fondo patrimoniale da parte dei coniugi, in data successiva a quella …
Irripetibili le somme corrisposte al partner durante la convivenza
Nell’ambito di una famiglia di fatto, l’attribuzione patrimoniale in denaro eseguita da un convivente more …