Responsabilità del custode e caso fortuito: la causa ignota
La presunzione di responsabilità del custode (art. 2051 cc) può essere vinta solo dalla prova …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 380 ter cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III …
Rapporti bancari: ripetizione dell’indebito e rideterminazione del saldo del conto
Nei rapporti bancari in conto corrente, una volta che sia stata esclusa la validità, per …
L’onere della prova a carico del correntista che agisca per la ripetizione dell’indebito
Nei rapporti di conto corrente bancario, il cliente che agisca per ottenere la restituzione delle …
L’inadempimento contrattuale si presume
In tema di prova dell’inadempimento di un’obbligazione il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, …
Responsabilità da cose in custodia: la c.d. insidia stradale
In tema di danno da insidia stradale, quanto più la situazione di pericolo connessa alla …
Difetto originario di conformità del bene: le presunzioni a favore del Consumatore
Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), il venditore è responsabile quando il …