Il cosiddetto “appalto di manodopera”
L’appalto è un contratto “di risultato” mediante il quale l’appaltatore si impegna, nei confronti del …
La natura unitaria del danno non patrimoniale
La natura unitaria del danno non patrimoniale deve essere intesa come: unitarietà della lesione di …
Prova per presunzioni: valutazione e rilevanza degli indizi
L’attitudine inferenziale degli indizi deve essere valutata analiticamente e globalmente, selezionando gli elementi rilevanti e …
Il creditore può contestare la quietanza rilasciata al debitore?
La quietanza ha natura di confessione stragiudiziale, di talché il creditore che la abbia rilasciata …
La revocatoria delle anticipazioni in favore del fallito dei crediti vantati verso terzi
A fronte delle anticipazioni in favore del fallito dei crediti vantati verso terzi, occorre distinguere …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la posizione processuale delle parti è invertita
L’opposizione a decreto ingiuntivo introduce un giudizio di cognizione, che segue le regole del giudizio …
Al contratto autonomo di garanzia si applica l’art. 1957 cc?
Al contratto autonomo di garanzia o fideiussione a prima richiesta non è applicabile il disposto …