Indeterminatezza dell’atto di citazione e violazione del diritto di difesa del convenuto
La patologia dell’atto introduttivo per violazione della previsione di cui all’art. 163 cpc nn. 3 …
Opposizione a decreto ingiuntivo: l’onere della prova a carico delle parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la prova del fatto costitutivo del credito incombe …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
La tardiva denuncia del sinistro all’Assicurazione fa perdere o riduce il diritto all’indennizzo?
In tema di assicurazione contro i danni, l’inosservanza, da parte dell’assicurato, dell’obbligo di dare avviso …
Il dies a quo dell’efficacia della cessione dei crediti relativi all’azienda ceduta
Ai sensi dell’art. 2559 cc, la cessione dei crediti relativi all’azienda ceduta produce effetti dal …
L’intermediario finanziario risponde in solido con il proprio promotore
In tema di intermediazione finanziaria, l’intermediario preponente risponde in solido del danno causato al risparmiatore …
Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …