Il giudice può autorizzare le parti al deposito di memorie atipiche
Il giudice monocratico di Tribunale può autorizzare le parti al deposito di memorie al di …
La revoca di interdizione e inabilitazione in favore dell’amministrazione di sostegno
L’amministrazione di sostegno (art. 404 cc e ss.) ha la finalità di offrire a chi …
Abuso del processo: la condanna d’ufficio per lite temeraria
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 3 è applicabile …
La sanatoria della nullità della notificazione dell’atto di precetto
La nullità della notificazione dell’atto di precetto può ritenersi sanata, ai sensi e per gli …
Responsabilità professionale dell’avvocato: l’onere della prova a carico dell’ex cliente
Nelle cause di responsabilità professionale nei confronti dei legali, occorre dimostrare la derivazione causale tra …
La responsabilità del custode ha natura oggettiva (quindi prescinde dalla colpa)
La responsabilità per danni cagionati da cose in custodia (art. 2051 cc) prescinde dall’accertamento del …
La dichiarazione del fiduciario ricognitiva dell’intestazione fiduciaria dell’immobile e promissiva del suo ritrasferimento al fiduciante
La dichiarazione unilaterale scritta dal fiduciario, ricognitiva dell’intestazione fiduciaria dell’immobile e promissiva del suo ritrasferimento …