La contestazione dell’altrui danno non è soggetta a decadenza ex art. 167 cpc
L’esistenza di un danno (nella specie, patrimoniale) non può mai essere presunta e, quale elemento …
L’eccezione di incompetenza territoriale dev’essere completa e tempestiva (a pena di inammissibilità)
Nelle cause relative a diritti di obbligazione, l’eccezione di incompetenza per territorio deve essere sollevata …
La rinuncia tacita alla prescrizione
La rinuncia alla prescrizione può effettuarsi con apposita dichiarazione, ovvero mediante comportamento concludente che, alla …
Quando l’evento futuro è da considerarsi termine di adempimento e non condizione
Qualora la parte, contemplando un evento futuro, abbia ad esso correlato non l’efficacia del vincolo …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Per la risoluzione del contratto di appalto è richiesto un inadempimento ancor più grave
Qualora l’inadempimento dell’appaltatore si concreti in vizi o difformità dell’opera, i rimedi accordati al committente …
Quando l’azione di risoluzione proposta contro il fallimento è procedibile in sede ordinaria aziché concorsuale?
L’azione di risoluzione del contratto promossa prima del fallimento nei confronti della parte inadempiente spiega …