La parte deve retribuire il difensore d’ufficio nominato dallo Stato (che non è il patrocinio a spese dello Stato)
Il difensore d’ufficio, ancorché nominato dallo Stato (art. 92 cpp co. 2), non è equiparabile …
Illecito amministrativo: l’esimente della buona fede
In tema di illecito amministrativo, l’esimente della buona fede, intesa come errore sulla liceità del …
L’opposizione all’esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale
In sede di opposizione alla esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale, …
Sanzione amministrativa: l’ordinanza ingiunzione può essere motivata per relationem
La motivazione dell’ordinanza ingiunzione emessa a conclusione del procedimento amministrativo di cui all’art. 18 L. …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Il giudice può motivare riproducendo testualmente o facendo rinvio alle argomentazioni di una delle parti
Al giudice è consentito fare rimando al contenuto di taluni atti di causa, così motivando …
L’onere probatorio in materia contrattuale
Il creditore che promuova le azioni di cui all’art. 1453 cc può limitarsi ad allegare …