Categoria: (01) Capo I – Dell’espropriazione forzata in generale (artt. 483-512 cpc)

Se il procedente, unico obbligato, non paga il fondo spese nel termine assegnato, la chiusura del processo non può ricadere sull’intervenuto incolpevole

Qualora il termine per provvedere al versamento delle anticipazioni non sia stato assegnato a tutti i creditori costituiti, né il Custode incaricato abbia comunicato a tutti i creditori l’IBAN di…

Rigetto dell’istanza del creditore di un nuovo termine per il versamento del fondo spese

In assenza di tempestiva istanza di proroga alla ricorrenza di giustificati motivi e in difetto dei presupposti del caso fortuito o forza maggiore per la remissione in termini, neppure allegati,…

Conseguenze sulla vendita per mancata esecuzione delle forme pubblicitarie: caducazione del decreto di trasferimento

Pur se estranea alla portata dell’art. 631 bis cpc, la mancata esecuzione delle forme pubblicitarie diverse dalla pubblicazione sul P.V.P. – in violazione delle prescrizioni dell’ordinanza di vendita in tema…

In mancanza di fondata istanza di rimessione in termini, il mancato versamento delle anticipazioni comporta la chiusura anticipata dell’esecuzione

L’inottemperanza al termine fissato dal giudice dell’espropriazione immobiliare per il versamento di un fondo spese al professionista, cui siano state delegate le operazioni di vendita, impedisce al processo esecutivo di…

L’inutile spirare del termine ordinatorio, in assenza di proroga, determina gli stessi effetti preclusivi della scadenza dei termini perentori

Mentre l’inerzia (colpevole) del creditore rispetto alla pubblicazione sul P.V.P. comporta automatica decadenza e dà luogo a estinzione (tipica) dell’esecuzione forzata, l’inutile spirare del termine ordinatorio (che, in assenza di…