Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
La riassunzione e prosecuzione del processo di esecuzione sospeso per divisione
La sospensione del processo di esecuzione per divisione ex art. 601 cpc costituisce un’ipotesi (speciale) …
L’appaltatore risponde dei danni ai vicini del committente derivanti dall’esecuzione dell’opera
L’appaltatore – che esegue l’attività in piena autonomia e con organizzazione a proprio rischio – …
Mutuo a tasso variabile: la cd clausola “floor” trasforma il contratto in uno strumento finanziario?
La clausola cd “floor”, che stabilisce un tasso variabile minimo, non è assimilabile -né da …
L’efficacia probatoria della fattura commerciale
La fattura commerciale, avuto riguardo alla sua formazione unilaterale ed alla funzione di far risultare …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Il danno alla reputazione e all’immagine non è “in re ipsa”
In tema di responsabilità civile derivante da pregiudizio all’onore ed alla reputazione, il danno risarcibile …