Categoria: (06) Capo VI – Del procedimento in contumacia (artt. 290-294 cpc)

La contumacia della controparte soccombente riduce l’attività difensiva e quindi la liquidazione delle spese legali della parte vittoriosa

La liquidazione delle spese legali può contenersi nei valori tabellari minimi in caso di ridotta attività difensiva determinata dall’altrui contumacia. Tribunale di Modena (Cifarelli), sentenza n. 45 del 16 gennaio…

La riassunzione e prosecuzione del processo di esecuzione sospeso per divisione

La sospensione del processo di esecuzione per divisione ex art. 601 cpc costituisce un’ipotesi (speciale) di sospensione per pregiudizialità necessaria, prevista in via generale dall’art. 295 cpc; pertanto, in applicazione…

La contumacia è un contegno probatoriamente irrilevante, ma…

Nei giudizi contumaciali non soltanto non trova applicazione il principio di non contestazione di cui all’art. 115 cpc co. 1 – il cui perimetro applicativo è testualmente circoscritto alle parti…

La contumacia è un contegno probatoriamente irrilevante, ma…

Nei giudizi contumaciali non soltanto non trova applicazione il principio di non contestazione di cui all’art. 115 cpc co. 1 – il cui perimetro applicativo è testualmente circoscritto alle parti…