Categoria: (07) Capo VII – Della sospensione, interruzione ed estinzione del processo (artt. 295-310 cpc)

La riassunzione e prosecuzione del processo di esecuzione sospeso per divisione

La sospensione del processo di esecuzione per divisione ex art. 601 cpc costituisce un’ipotesi (speciale) di sospensione per pregiudizialità necessaria, prevista in via generale dall’art. 295 cpc; pertanto, in applicazione…

Revocatoria: cos’è l’eventus damni?

In tema di revocatoria, l’eventus damni deriva dalla diminuzione in assoluto del valore economico delle garanzie prestate e in relativo dalla maggiormente difficile o incerta soddisfazione dei creditori per il…

Riassunzione a seguito di interruzione del processo per fallimento di una parte: se questa non si costituisce nuovamente, le sue domande si intendono abbandonate

La riassunzione del processo, operata a norma dell’art. 303 cpc, comporta la dichiarazione di contumacia della parte che, benché costituita nella precedente fase del giudizio, non sia comparsa, ma da…

La compensazione può avvenire con un controcredito sub judice in altro procedimento?

In tema di compensazione dei crediti, se è controversa, nel medesimo giudizio instaurato dal creditore principale o in altro già pendente, l’esistenza del controcredito opposto in compensazione, il giudice non…