La prova per presunzioni del negozio simulato
I creditori possono provare la simulazione del contratto con ogni mezzo (art. 1417 cc); in …
La compensazione delle spese in caso di minimo accoglimento della domanda
L’ampia divergenza tra quanto richiesto e quanto giudizialmente riconosciuto giustifica una, seppur parziale, compensazione delle …
Rapporti bancari: l’annotazione in conto (ancora aperto) di somme non dovute
L’annotazione in conto di una posta di interessi (o di commissione massimo scoperto) illegittimamente addebitati …
La violazione della clausola “paga e poi richiedi” può determinare la compensazione delle spese legali (anche se fosse stata, altrimenti, una legittima eccezione d’inadempimento)
Nei contratti con prestazioni corrispettive, ciascuno dei contraenti può rifiutarsi di adempiere la sua obbligazione …
Opposizione a multa stradale: la P.A. opposta può costituirsi mediante invio di PEC alla Cancelleria del GdP?
In tema di opposizione a sanzione amministrativa per violazione del codice della strada, fino all’attivazione …
Circolazione stradale: nel caso di plurimi sorpassi vietati, le multe sono tante quante le infrazioni o si applica l’istituto (di favore) della continuazione?
In materia di illeciti previsti dal codice della strada vige il principio del cumulo giuridico …
Risarcimento del danno non patrimoniale: la “personalizzazione” non può riguardare le conseguenze “normali” dell’illecito
Una lesione della salute può avere ripercussioni necessariamente comuni a tutte le persone che dovessero …