Codice del Consumo: la doppia sottoscrizione della clausola vessatoria ne prova la trattativa?
A norma dell’art. 34, co. 5 Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), l’onere di dimostrare …
Rinuncia agli atti e alla domanda: differenze
A differenza della rinuncia agli atti del giudizio (art. 306 cpc), la rinuncia alla domanda …
L’assegno emesso a garanzia è contrario a norme imperative
L’emissione di un assegno in bianco o postdatato, a cui di regola si fa ricorso …
L’assegno privo di data è invalido come titolo di credito (ma può essere fatto valere come promessa di pagamento)
L’assegno privo dell’indicazione della data di emissione è invalido quale titolo di credito, ma ha …
La rivendica in proprietà esclusiva di un bene comune presuppone il litisconsorzio necessario di tutti i condomini
In caso di azione reale a difesa della proprietà comune, non è necessario integrare il …
La cessione d’azienda comporta anche la cessione ex lege del relativo contratto di locazione
Ai sensi dell’art. 36 L. n. 392/78, la cessione del contratto di locazione di immobile …
[news] Addio SPID, benvenuto IT Wallet
IT Wallet è il nuovo sistema di identità digitale che consentirà di avere sullo smartphone …