La cessione in blocco di crediti di una banca
Nel caso di cessione in blocco di crediti da parte di una banca ai sensi …
Locazione: muffa e umidità non legittimano la sospensione del canone
In tema di locazione, al conduttore non è consentito di astenersi dal versare il canone, …
[utility] Controlla le tue password su Google
Google ha recentemente messo a disposizione un servizio on line per visualizzare l’elenco delle proprie …
Sanzione amministrativa: cosa prova (fino a querela di falso) il verbale di accertamento
Nel giudizio di opposizione ad ordinanza ingiunzione irrogativa di sanzione amministrativa, il verbale di accertamento …
Codice del Consumo: le clausole vessatorie fino a prova contraria
Ai sensi dell’art. 33, secondo comma, Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), si presumono vessatorie, …
La clausola penale abusiva ed inefficace ai sensi del Codice del Consumo perché manifestamente eccessiva può essere ricondotta ad equità ai sensi del Codice civile?
La clausola penale (art. 1382 cc) manifestamente eccessiva (nella specie, pari all’80% del corrispettivo) è …
La decadenza dal beneficio del termine anticipa anche il dies a quo prescrizionale
La decadenza dal beneficio del termine (art. 1186 cc) non richiede particolari formalità e comporta …