Responsabilità da cose in custodia: la rilevanza causale della condotta imprudente del danneggiato
La condotta del danneggiato, il quale entri in interazione con la cosa, si atteggia diversamente …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La condotta del danneggiato, il quale entri in interazione con la cosa, si atteggia diversamente …
Il credito di regresso, nell’ipotesi più frequente del fideiussore, il quale effettui il pagamento, anche …
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l’adozione della regola equitativa …
La fattispecie della c.d. usura oggettiva (o presunta) o in astratto è integrata a seguito …
Nell’ambito della responsabilità contrattuale dell’avvocato il nesso di causa può dirsi accertato se il comportamento …
È onere del creditore opposto che si affermi successore a titolo particolare del creditore originario, …