La c.d. compensazione impropria
La compensazione impropria opera quando il debito-credito nasce da un unico rapporto, in cui l’accertamento contabile del saldo finale può essere compiuto dal giudice d’ufficio, sicché non è soggetta alle…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
La compensazione impropria opera quando il debito-credito nasce da un unico rapporto, in cui l’accertamento contabile del saldo finale può essere compiuto dal giudice d’ufficio, sicché non è soggetta alle…
Il credito di regresso, nell’ipotesi più frequente del fideiussore, il quale effettui il pagamento, anche se intervenuto dopo la dichiarazione di fallimento del debitore principale ha natura concorsuale in quanto…
La risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta della prestazione (art. 1463 cc) si ha non solo nel caso in cui sia divenuta impossibile l’esecuzione della prestazione da parte del debitore…
In tema di compensazione dei crediti, se è controversa, nel medesimo giudizio instaurato dal creditore principale o in altro già pendente, l’esistenza del controcredito opposto in compensazione, il giudice non…
Il credito di regresso, nell’ipotesi più frequente del fideiussore, il quale effettui il pagamento, anche se intervenuto dopo la dichiarazione di fallimento del debitore principale ha natura concorsuale in quanto…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.