Mese: Agosto 2022

Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?

Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di risultato o di mezzi, mentre deve (allegare e) provare la fonte del suo diritto, il…

Infortunio dell’allievo o dello sportivo: il regime di responsabilità nel caso di danno a sè stesso

Nel caso di danno arrecato dall’allievo a sé stesso, la responsabilità dell’istituto scolastico e dell’insegnante non va ricondotta nell’ambito della responsabilità extracontrattuale (art. 2048 cc), bensì in quello della responsabilità…

Quizzino #30

Cinque domande e tre possibili risposte, una sola delle quali giusta. Indovina quale. Hai due minuti e un solo tentativo. Un pretesto per scoprire (o riscoprire) insieme le sentenze modenesi più importanti…

Restituzione di una somma di denaro: la prova della sola dazione non basta (serve anche la prova del mutuo, salvo la domanda di indebito)

L’attore – che chieda la restituzione di somme di denaro – è tenuto, ai sensi dell’art. 2697 cc co. 1, ad allegare e provare gli elementi costitutivi della domanda, in…