Il contratto autonomo di garanzia è insensibile rispetto alla validità del contratto principale, salvo eccezioni
Per la sua natura, il contratto autonomo di garanzia, a differenza della fideiussione, finisce per …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Per la sua natura, il contratto autonomo di garanzia, a differenza della fideiussione, finisce per …
Il servizio di vigilanza di un immobile con sopralluoghi a intervalli di tempo è oggetto …
L’assicuratore è tenuto a fornire al contraente una informazione esaustiva, chiara e completa sul contenuto …
Il creditore deve mettere il debitore nelle condizioni di adempiere correttamente alle proprie obbligazioni, alla …
L’abuso del diritto non è ravvisabile nel solo fatto che una parte del contratto abbia …
La facoltà di non accettare una richiesta di posticipazione dei termini di pagamento e/o di …
Il c.d. frazionamento del credito costituisce “abuso del processo”, sul rilievo che la scissione strumentale …