La rinuncia tacita alla prescrizione
La rinuncia alla prescrizione può effettuarsi con apposita dichiarazione, ovvero mediante comportamento concludente che, alla …
Debiti di valore: il c.d. metodo del cumulo congiunto
Nel caso in cui l’obbligazione abbia ad oggetto un debito di valore, si ammette il …
Mutuo a tasso variabile: la cd clausola “floor” non è vessatoria né abusiva
La clausola cd “floor”, che stabilisce un tasso variabile minimo, non è vessatoria (art. 1341 …
[3/3] Fake news e diritto in una prospettiva comparata
Articolo di Francesca Benatti, Prof. Diritto privato comparato Un. Cattolica Milano– Il Settimanale, rubrica …
Locazione immobiliare e affitto di azienda: differenze
Il contratto di locazione (art. 1571 cc) si differenzia dall’affitto di azienda (art. 2562 cc) …
Prescrizione e imprescrittibilità dell’azione di simulazione
Quando l’azione di simulazione relativa è diretta a far emergere il reale mutamento della realtà …
Appalto: le variazioni in corso d’opera incidono sul termine di consegna dell’opera e sull’eventuale penale per il ritardo
In tema di appalto (art. 1655 cc e ss.), la richiesta di variazioni delle opere, …
