La rinuncia agli atti può essere formalizzata dopo le conclusionali?
La transazione delle parti processuali, formalizzata con la rinuncia agli atti (art. 306 cpc), può …
Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
Indennizzo assicurativo: la ripartizione dell’onere della prova a carico delle parti
In tema di assicurazione contro i danni, il fatto costitutivo del diritto dell’assicurato consiste in …
È efficace la sublocazione stipulata dal conduttore in violazione del relativo divieto?
La violazione del divieto di sublocazione non comporta l’inefficacia il contratto di locazione a monte, …
La cessione in blocco di crediti di una banca
Nel caso di cessione in blocco di crediti da parte di una banca ai sensi …
Il principio jura novit curia non riguarda gli atti amministrativi
Con riferimento agli atti amministrativi (nella specie, un provvedimento dell’Autorità di Vigilanza e un parere …
La nullità delle fideiussioni omnibus conformi al modello ABI dichiarato lesivo della libera concorrenza dalla Banca D’Italia
L’eccezione di nullità delle fideiussioni conformi allo schema ABI-2002/2003 per violazione “Antitrust” non può essere …
