Appalto: la risoluzione presuppone un’importanza dell’inadempimento ancora più grave di quella “non scarsa” prevista dalla disciplina generale
In materia di appalto (art. 1655 cc e ss.), la disciplina dettata dell’art. 1668 cc …
La c.d. compensazione impropria
La compensazione impropria opera quando il debito-credito nasce da un unico rapporto, in cui l’accertamento …
L’azione individuale del socio nei confronti dell’amministratore di una società di capitali
L’azione individuale del socio nei confronti dell’amministratore di una società di capitali non è esperibile …
Il regolamento amichevole della linea di confine tra due fondi è un negozio d’accertamento
Il regolamento amichevole della linea di confine tra due fondi, desumibile dal posizionamento del muro …
Impugnazione di multa stradale: il convenuto deve costituirsi e depositare la documentazione entro 10 giorni dall’udienza a pena di decadenza?
Ai sensi dell’art 7, co. 1, D.Lgs. n. 150/2011, le controversie in materia di opposizione …
La targa prova è valida per un solo veicolo ed è nominale
Ai sensi degli artt. 1 e 2 del DPR n. 474/2001:– l’autorizzazione a circolare …
Opposizione a ordinanza-ingiunzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
