L’intervento nel processo esecutivo interrompe la prescrizione
Nell’espropriazione forzata, il ricorso per intervento, recante istanza di partecipazione alla distribuzione della somma ricavata, …
Il cambiamento della ragione sociale non determina la nascita di un nuovo soggetto giuridico
La mera variazione della denominazione sociale (specie nel caso in cui rimanga immutata la partita …
Le caratteristiche dell’atto interruttivo della prescrizione
Affinché un atto abbia efficacia interruttiva della prescrizione (art. 2943 cc) deve contenere, oltre alla …
La causa può essere decisa sulla base della c.d. “ragione più liquida” (anche se logicamente subordinata)
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
Il principio iura novit curia non riguarda gli atti amministrativi
Con riferimento agli atti amministrativi (nella specie, un atto della Banca d’Italia) non trova applicazione …
Fideiussione e scadenza dell’obbligazione principale: è derogabile l’art. 1957 cc?
L’art. 1957 cc, non enunciando un principio di ordine pubblico, è derogabile dalle parti. Tribunale …
La nullità delle fideiussioni omnibus conformi al modello ABI dichiarato lesivo della libera concorrenza dalla Banca D’Italia
L’eccezione di nullità delle fideiussioni conformi allo schema ABI-2002/2003 per violazione “Antitrust” non può essere …
