La mediazionenon presuppone il conferimento di un incarico al mediatore
La mediazione, che consiste nello svolgimento da parte del mediatore di un’attività materiale di “messa …
Il tempo necessario ad accertare il danno deve essere valutato ai fini del relativo risarcimento in via equitativa
L’esigenza di non modifcare lo stato dei luoghi in attesa di accertare il danno, eventualmente …
La rimessione in termini di una parte, rimette implicitamente in termini anche l’altra
La rimessione in termini (art. 153 cpc) è possibile a seguito della dimostrazione che la …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
Sinistro stradale: la presunzione di corresponsabilità
In tema di danni connessi alla circolazione stradale di veicoli, ai sensi dell’art. 2054 cc …
La nullità delle fideiussioni omnibus conformi al modello ABI dichiarato lesivo della libera concorrenza dalla Banca D’Italia
L’eccezione di nullità delle fideiussioni conformi allo schema ABI-2002/2003 per violazione “Antitrust” non può essere …
Trasporto e spedizione: l’onere della prova a carico del danneggiato
In tema di contratto di trasporto (art. 1678 cc), incombe sul danneggiato l’onere di fornire …
