Responsabilità del reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs. 74/2000 in caso di imprese collettive amministrate da organi pluripersonali
I componenti del consiglio di amministrazione di una società a responsabilità limitata rispondono del reato …
Inerzia colpevole del creditore rispetto ai termini processuali, siano essi ordinatori o perentori: chiusura anticipata dell’esecuzione
Se l’inerzia (colpevole) del creditore rispetto alla pubblicazione sul P.V.P. comporta automatica decadenza e dà …
Momento consumativo e autore del reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs 74/2000
Il reato è istantaneo e si consuma al momento della scadenza del termine. Discende che …
Momento consumativo del reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs. 74/2000
Vertendosi al cospetto di un reato omissivo proprio, questo, come accennato, si consuma in modo …
Il giudicato copre il dedotto e il deducibile
Il giudicato (art. 2909 cc) si forma su tutto ciò che ha costituito oggetto della …
Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 1 cpc: il presupposto del danno (non risarcibile con le sole spese legali)
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria di cui all’art. 96 cpc co. …
Autore del reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs. 74/2000
Nessuna norma prevede che l’obbligo di versamento incomba sul solo legale rappresentante che abbia effettuato …
