Il sistema di preclusioni nei giudizi dinanzi al GdP
Nel procedimento davanti al giudice di pace non è configurabile una distinzione tra udienza di …
La clausola compromissoria non preclude l’accoglimento del ricorso monitorio
L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un …
Responsabilità da cose in custodia: la prova del fortuito
Per andare esente da responsabilità il custode è tenuto a provare il caso fortuito, ivi …
Convincimento del giudice: la valutazione, prima analitica e poi complessiva, dei fatti di causa
Nella ricostruzione e nella valutazione dei fatti il giudice deve esercitare la propria discrezionalità indicando …
Contratti bancari e ripetizione di indebito: onere della prova a carico del cliente correntista
Il correntista che agisce per la ripetizione e/o anche solo per l’accertamento di asseriti indebiti …
L’eccezione di incompetenza territoriale dev’essere completa (a pena di inammissibilità)
Nelle cause relative a diritti di obbligazione, l’eccezione di incompetenza per territorio deve essere sollevata …
Finché il conto corrente è aperto, ogni domanda di ripetizione è inammissibile (ma il correntista può proporre domanda di accertamento del corretto saldo)
Il contratto di conto corrente bancario deve essere ricostruito come un rapporto unitario nel quale …