Inesistente il decreto ingiuntivo ottenuto contro società già cancellata dal registro delle imprese
Per la giuridica esistenza dei provvedimenti giurisdizionali occorre non soltanto che essi provengano da un …
La divisione è, adesso, la via ordinaria per attuare l’espropriazione dei beni indivisi
Se l’originario testo dell’art. 600 cpc prevedeva che – qualora non fosse possibile la separazione …
Il danno da occupazione sine titulo dell’immobile non è “in re ipsa”
In caso di occupazione senza titolo di un immobile, il danno subito dal proprietario non …
[SS.UU.] Occupazione sine titulo: il danno è in re ipsa?
Nel caso di occupazione senza titolo di bene immobile da parte di un terzo, se …
I principi generali regolatori della responsabilità professionale
Nelle prestazioni rese nell’esercizio di attività professionali, al professionista è richiesta, ex art. 1176 cc, …
Non basta una minima sconnessione o dislivello del marciapiede per far sorgere una responsabilità del custode
L’onere della prova sancito dall’art. 2051 cc non comporta l’automatica rilevanza, a fini causali, di …
L’accettazione del contraddittorio o la mancata opposizione di controparte evita la decadenza processuale?
Le decadenze processuali sono rilevabili d’ufficio e non possono essere evitate in virtù di mancata …