[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 380 bis.1 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III …
I limiti alla pignorabilità delle rendite o sovvenzioni INAIL
Le rendite erogate dall’INAIL sono pignorabili per o soli per crediti aventi natura alimentare, e …
La convenzione di arbitrato non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo, ma…
La convenzione di arbitrato non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto …
L’onere della prova a carico del correntista che agisca per la ripetizione dell’indebito
Nei rapporti bancari in conto corrente, il correntista che agisca in giudizio per la ripetizione …
Chi agisce in giudizio non può proporre la sua domanda in modo generico
Chi agisce in giudizio, non può proporre la sua domanda in modo generico, ma deve …
Sospensione, da parte del giudice del gravame, della provvisoria esecutorietà della sentenza azionata in executivis: quid juris?
Nel caso in cui il giudice d’appello sospenda la provvisoria esecutorietà del titolo art. 283 …
La responsabilità del custode ha natura oggettiva (quindi prescinde dalla colpa)
La responsabilità per danni cagionati da cose in custodia (art. 2051 cc) prescinde dall’accertamento del …