Categoria: (02) Capo II – Dei difensori (artt. 82-87 cpc)

La modifica della domanda mediante rinuncia a talune richieste richiede accettazione della controparte o procura speciale?

La modifica della domanda (art. 183 cpc) mediante rinuncia a talune richieste (nella specie, ad alcuni motivi di opposizione ex art. 615 cpc), in quanto espressione della strategia processuale della…

[SS.UU.] Il giudice deve assegnare un termine per il rilascio o la rinnovazione della procura ad litem solo se sia presente in atti ma nulla, o anche se l’avvocato abbia agito in rappresentanza di una parte senza che in atti esista alcuna procura?

Il vigente art. 182 cpc co. 2 non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite (Nell’affermare il principio di cui in massima, la Corte…

[SS.UU.] Ricorso per Cassazione: la collocazione topografica della procura alle liti basta a renderla speciale, anche se non contiene riferimenti di causa

A seguito della riforma dell’art. 83 cpc disposta dalla L. n. 141/1997, il requisito della specialità della procura, richiesto dall’art. 365 cpc come condizione per la proposizione del ricorso per…