Esclusione di un bene dalla comunione legale: la partecipazione “confermativa” dell’altro coniuge al rogito ha valore confessorio
Nel caso di acquisto di un immobile effettuato dopo il matrimonio da uno dei coniugi …
Locazione: i criteri della gravità dell’inadempimento del conduttore sono presunti dalla legge
In tema di contratti di locazione ad uso abitativo, l’art. 5 L. n. 392/1978, derogando …
Responsabilità professionale: l’onere della prova rispettivamente a carico delle parti
Stante la natura contrattuale della responsabilità del professionista, l’attore ha l’onere di dare la prova …
La clausola penale di estinzione anticipata del mutuo rileva ai fini della verifica di usurarietà?
L’importo previsto a titolo di penale (da estinzione anticipata o da inadempimento) non rileva ai …
Cessione del credito: che forma deve avere la “notifica” al debitore ceduto?
In tema di cessione del credito (art. 1260 cc), la notificazione di cui all’art. 1264 …
[SS.UU.] Ricorso per Cassazione: la collocazione topografica della procura alle liti basta a renderla speciale, anche se non contiene riferimenti di causa
A seguito della riforma dell’art. 83 cpc disposta dalla L. n. 141/1997, il requisito della …
Risarcimento del danno: la liquidazione equitativa del quantum presuppone la certezza dell’an
In presenza di un danno incerto nella sua stessa esistenza storica, nessuna valutazione equitativa del …