Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Elezione di domicilio e successivo trasferimento dello studio legale: quindi juris se la notifica al vecchio indirizzo non va a buon fine?
Nel caso in cui il difensore, che esercita fuori della circoscrizione del Tribunale avanti al …
“Caso diamanti”: la violazione dell’obbligo informativo sull’effettivo valore dei preziosi è fonte di responsabilità per la banca
L’omessa comunicazione al consumatore dell’effettivo valore del bene acquistato rispetto ai “costi-satellite” che concorrano a …
Covid-19: il lockdown non attribuisce al conduttore il diritto di sospendere il pagamento dei canoni (né trasferisce sul locatore il rischio d’impresa)
Nel caso di sospensione delle attività imprenditoriali a causa dell’emergenza pandemica Covid-19 (ristorazione, piscine e …
[contrasto] Tutela del consumatore nel caso di fideiussione: si guarda al garante o al garantito?
Affinché la tutela di cui al Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) sia applicabile al …
Chiarezza e sinteticità nella Riforma Cartabia
Articolo di Fiorenzo Festi, Professore ordinario di diritto privato. 1.- Le norme. Il nuovo capoverso …