La quantificazione del danno da responsabilità processuale aggravata quale quota delle spese legali
Il risarcimento dei danni per responsabilità aggravata o lite temeraria ex art. 96 cpc può …
Solo il fortuito assolve il custode
La responsabilità per danni cagionati dalla cosa in custodia (art. 2051 cc) è esclusa solamente …
L’intermediario finanziario risponde in solido con il proprio promotore
In tema di intermediazione finanziaria, l’intermediario preponente risponde in solido del danno causato al risparmiatore …
Procedimento esecutivo: la prova della successione in blocco nel credito
La parte che agisce affermandosi successore a titolo particolare della parte creditrice originaria, in virtù …
Revocatoria: cos’è l’eventus damni?
In tema di revocatoria, l’eventus damni deriva dalla diminuzione in assoluto del valore economico delle …
La cessazione della materia del contendere
La cessazione della materia del contendere presuppone che le parti si diano reciprocamente atto del …
Erronea indicazione in contratto del TEG o TAEG: quid juris?
Il c.d. TEG (tasso effettivo globale) o TAEG (tasso annuo effettivo globale: i due termini …