L’omessa indicazione della causa petendi non rende nulla la citazione
L’omessa indicazione della causa petendi non rende nulla la citazione, avendo il giudice il potere-dovere …
Risoluzione del contratto: l’inadempimento deve essere imputabile e di non scarsa importanza
L’inadempimento determinante la risoluzione del contratto ex art. 1453 cc deve essere, oltre che imputabile …
Tassi usurari: l’onere della prova a carico del cliente
In tema di opposizione decreto ingiuntivo ottenuto dalla banca nei confronti del cliente, è onere …
Nullità parziale del precetto per eccessività della somma intimata
L’intimazione di precetto per somma superiore a quella dovuta non produce la nullità del precetto, …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Il diritto alla riservatezza incontra un limite nel diritto di cronaca
Il diritto alla riservatezza incontra un limite nel diritto di cronaca, con il quale è …
Sinistro stradale: la presunzione di corresponsabilità
In tema di danni connessi alla circolazione stradale di veicoli, ai sensi dell’art. 2054 cc …