Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
L’efficacia probatoria della fattura commerciale
La fattura commerciale, avuto riguardo alla sua formazione unilaterale ed alla funzione di far risultare …
Il decreto ingiuntivo definitivo sui canoni forma un giudicato sulla clausola negoziale di determinazione dei canoni stessi
Il decreto ingiuntivo divenuto inoppugnabile per mancata o tardiva opposizione ed avente ad oggetto la …
L’eccezione di improcedibilità della domanda per mancato esperimento della mediaconciliazione va tempestivamente sollevata
Il mancato o irregolare esperimento del tentativo di mediazione, nei casi in cui è obbligatorio …
Nulle o annullabili le delibere condominiali relative alle spese da ripartire tra i condomini?
Sono nulle le delibere con cui, a maggioranza, siano stabiliti o modificati i generali criteri …
Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
In tema di prova dell’inadempimento di una obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione …
“Tabelle di Milano”: la liquidazione del danno alla persona secondo criteri il più possibile uniformi nel territorio nazionale risponde ad equità, ovvero uguaglianza di trattamento
Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l’adozione della regola equitativa …