Sinistro stradale: la presunzione di corresponsabilità
In tema di danni connessi alla circolazione stradale di veicoli, ai sensi dell’art. 2054 cc …
La nullità delle fideiussioni omnibus conformi al modello ABI dichiarato lesivo della libera concorrenza dalla Banca D’Italia
L’eccezione di nullità delle fideiussioni conformi allo schema ABI-2002/2003 per violazione “Antitrust” non può essere …
Trasporto e spedizione: l’onere della prova a carico del danneggiato
In tema di contratto di trasporto (art. 1678 cc), incombe sul danneggiato l’onere di fornire …
Sinistro stradale dovuto al ghiaccio: il “gelicidio” o “vetrone” integra i presupposti del caso fortuito
La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, di cui all’art. 2051 cc …
Risarcimento del danno non patrimoniale: la “personalizzazione” non può riguardare le conseguenze “normali” dell’illecito
Una lesione della salute può avere ripercussioni necessariamente comuni a tutte le persone che dovessero …
L’eccezione di vizi e difetti dev’essere sollevata con la comparsa di costituzione depositata nei termini di costituzione
L’eccezione di decadenza dalla facoltà di denunzia dei vizi e difetti (nella specie dell’opera appaltata) …
La contumacia della controparte soccombente riduce l’attività difensiva e quindi la liquidazione delle spese legali della parte vittoriosa
La liquidazione delle spese legali può contenersi nei valori tabellari minimi in caso di ridotta …